operAzione Pelle
operAzione Pelle nasce come occasione d'incontro tra donne diverse che hanno esplorato e narrato la propria storia attraverso la sensorialità.
un viaggio… a fior di pelle tra lo spazio interiore e la relazione con l’altro, essere pelle e ossa, rimetterci la pelle, salvarsi la pelle, seconda pelle … maschere, corazze, protezioni…confini, memorie, stratificazioni … sensazioni a pelle, inscrivere sulla pelle, spellarsi, senza pelle, cambiare pelle, il colore della pelle, pelle a pelle … N u d i t à
Alcune immagini sono estrapolate da perCorsi di arte relazionale curati da Silva Masini, in cui gruppi di donne hanno lavorato sia individualmente che collettivamente sul tema della Pelle.
Le altre foto le abbiamo ricevute da moltissime donne che hanno risposto con entusiasmo al nostro invito Sulla pelle delle donne, lanciato online a marzo 2018.
Ognuna ci ha inviato una o più scatti della propria pelle-storia, raccontando in questo modo qualcosa di sè attraverso un'immagine. Insieme al collettivo Femmine Difformi abbiamo poi creato attraverso il collage un Poster per partecipare alla
Call di Cheap Festival 2018 di Bologna. Un festival di street poster art che quest'anno aveva come tema Frammento/Unità - parte e tutto, goccia e marea.
A Pelle
La mostra, installata alla Torre dei Doganieri di Sestri Levante dal 5 al 13 maggio 2018 presso l’”Associazione ArTura”, è frutto del lavoro personale e di gruppo di artiste accomunate da spirito di ricerca che hanno esplorato, ciascuna con le proprie peculiarità, il delicato terreno interiore che sottende il titolo.
Le artiste, immerse in uno spazio interiore e creativo, hanno costruito gradualmente una narrazione di sé attraverso fotografia, pittura e scrittura.
I molteplici significati e valenze che il filo conduttore
a Pelle richiama, le sue caratteristiche percettive ma anche e soprattutto la storia personale, la stratificazione di memorie e il concetto di confine-rapporto-limite con se stessi e con gli altri, tradotte in segni, visioni e parole, hanno trovato gradualmente espressione nella fotografia creativa e non solo, sfociando in una racconto singolare e intimistico.
Silva Masini ha curato il percorso di crescita che ha portato alla produzione delle nove opere esposte oltre ad un’opera collettiva.
A sinistra l'Opera collettiva A Pelle.
Ogni partecipante ha offerto una parte della propria Pelle caratterizzata da segni personali come tatuaggi, cicatrici, rughe creando in una mappa le tracce per una "pelle di gruppo".
Qui sotto sono raccolte le Opere esposte nella Mostra in Torre dei Doganieri a Sestri Levante.
Sintetizzano la ricerca, lo stile e il percorso personale di ognuna di noi.
Hanno partecipato : Carmela Pistidda, Isabella Tholozan, Janna Colella, Consuelo Cocchini, Maria Antonietta Zignaigo, Daniela Spaggiari, Raffaella Vernazza, Monica Serra, Silva Masini.